
Operatore Zucchetti – Gestione del personale e amministrazione digitale
Descrizione
L’operatore Zucchetti è una figura professionale che si occupa della gestione del personale e dell’amministrazione digitale all’interno delle aziende, utilizzando i software e le soluzioni informatiche sviluppate dalla Zucchetti, una delle principali aziende italiane che si occupa di software gestionali.
Obiettivi:
- Acquisire competenze di base sull’utilizzo del software Zucchetti per la gestione del personale e l’amministrazione digitale.
- Comprendere le funzionalità principali del software Zucchetti relative a paghe, presenze e gestione dei turni.
- Sviluppare la capacità di utilizzare Zucchetti per automatizzare processi e gestire dati in modo efficiente.
- Acquisire familiarità con le normative del lavoro e le procedure amministrative relative alla gestione del personale.
- Prepararsi per opportunità di lavoro in contesti aziendali che utilizzano il software Zucchetti.
MODALITA’ DIDATTICA: Presenza/Videoconferenza
DURATA: 80 ore
Destinatari:
Rivolto a persone dai 16 fino a 65 anni, residenti e/o domiciliate in Lombardia, con i seguenti requisiti:
- disoccupati indipendentemente dal genere, dall’età anagrafica e dalla durata della condizione di disoccupazione (percettori e non percettori di strumenti di sostegno al reddito);
- I destinatari devono essere in possesso di SPID (requisito obbligatorio)
Struttura del corso:
Modulo 1: Introduzione al software Zucchetti e all’amministrazione del personale
-
- Panoramica del software Zucchetti e dei suoi moduli principali.
- Introduzione alle normative del lavoro e alle procedure amministrative relative alla gestione del personale.
- Configurazione e personalizzazione del software Zucchetti.
- Gestione dei dati anagrafici dei dipendenti.
Modulo 2: Gestione delle paghe e dei contributi
-
- Elaborazione delle paghe e dei contributi previdenziali e assistenziali.
- Gestione delle ritenute fiscali e delle detrazioni.
- Generazione di cedolini paga e reportistica.
- Gestione delle pratiche relative a assunzioni, cessazioni e variazioni contrattuali.
Modulo 3: Gestione delle presenze e dei turni (25 ore)
-
- Rilevazione delle presenze e delle assenze.
- Gestione dei turni di lavoro e delle pianificazioni.
- Gestione delle ferie, dei permessi e delle malattie.
- Generazione di reportistica sulle presenze e sui turni.
Modulo 4: Esercitazioni pratiche e simulazioni (15 ore)
-
- Esercitazioni pratiche sull’utilizzo del software Zucchetti.
- Simulazioni di situazioni lavorative reali.
- Project work finale.
Metodologie didattiche:
- Lezioni frontali con supporto di materiale didattico (slide, dispense, manuali).
- Esercitazioni pratiche individuali e di gruppo.
- Simulazioni di casi aziendali.
- Utilizzo di software Zucchetti in aula informatica.
- Project work finale.
Valutazione:
- Test di verifica al termine di ogni modulo.
- Valutazione delle esercitazioni pratiche e delle simulazioni.
- Valutazione del project work finale.