Alfabetizzazione Digitale di Base con Word ed Excel – Strumenti fondamentali per il lavoro

  • Home
  • Corsi
  • Alfabetizzazione Digitale di Base con Word ed Excel - Strumenti fondamentali per il lavoro

Alfabetizzazione Digitale di Base con Word ed Excel – Strumenti fondamentali per il lavoro

Regione Lombardia 10 Apr, 2025
Descrizione

Le competenze digitali sono una delle principali chiavi d’accesso al mondo del lavoro e alla crescita professionale.

Il percorso formativo mira a fornire gli strumenti necessari per raggiungere una maggiore autonomia quando si tratta di orientarsi nella rete di informazioni del mercato del lavoro. Inoltre, vuole facilitare l’accesso e la fruizione di informazioni da parte dei cittadini che non riescono a utilizzare in maniera fluida le nuove tecnologie e a usufruire dei benefici che da esse derivano.

 

Obiettivi:

  • Acquisire le competenze digitali fondamentali per interagire con le tecnologie informatiche di base.
  • Comprendere i concetti chiave del mondo digitale.
  • Imparare a utilizzare un computer e i suoi principali componenti.
  • Sviluppare competenze di base nella navigazione web e nella ricerca di informazioni online.
  • Acquisire familiarità con la gestione della posta elettronica.
  • Comprendere i principi fondamentali della sicurezza informatica.
  • Acquisire competenze di base nell’utilizzo di Microsoft Word (o alternativa open source).
  • Acquisire competenze di base nell’utilizzo di Microsoft Excel (o alternativa open source).
  • Esplorare le opportunità digitali e gli strumenti di Word ed Excel per la ricerca attiva di lavoro e l’organizzazione personale.

 

Destinatari: Disoccupati e inoccupati con scarse o nulle competenze digitali.

 

Modalità Didattica: In presenza/Videoconferenza

 

Frequenza obbligatoria: almeno il 70% del monte ore

 

Durata: 50 ore

 

PROGRAMMA e Principali Argomenti

Modulo 1: Introduzione al mondo digitale

  • Cos’è il digitale e perché è importante nel mondo di oggi.
  • Concetti chiave: hardware, software, internet, cloud.
  • Il computer: componenti principali (unità centrale, monitor, tastiera, mouse).
  • Accensione, spegnimento e riavvio del computer.
  • Utilizzo del mouse e della tastiera: movimenti base e digitazione.
  • Introduzione al sistema operativo (interfaccia grafica, icone, finestre).

 

Modulo 2: Navigare in internet e gestire la posta elettronica

  • Cos’è internet e il World Wide Web.
  • Il browser: cos’è e come utilizzarlo (apertura, chiusura, barra degli indirizzi).
  • I motori di ricerca: cosa sono e come effettuare ricerche di base.
  • Valutare l’affidabilità delle informazioni online.
  • La posta elettronica: cos’è e a cosa serve.
  • Creazione di un account di posta elettronica gratuito (esercitazione pratica).
  • Interfaccia della posta elettronica: casella di posta in arrivo, inviati, bozze, spam.
  • Scrivere e inviare una email semplice.
  • Rispondere e inoltrare una email.
  • Allegare e scaricare file.
  • Organizzare la casella di posta (creazione di cartelle).
  • Principi di base della netiquette (comunicazione educata online).

 

Modulo 3: Introduzione a Microsoft Word (o alternativa open source)

  • Interfaccia di Word: barra multifunzione, menu, area di lavoro.
  • Creazione e salvataggio di un documento.
  • Inserimento e formattazione di base del testo (carattere, dimensione, colore, grassetto, corsivo, sottolineato).
  • Allineamento del testo (sinistra, centro, destra, giustificato).
  • Creazione di elenchi puntati e numerati.
  • Inserimento di tabelle semplici.
  • Controllo ortografico e grammaticale di base.
  • Stampa di un documento.
  • Utilizzo di Word per creare un semplice curriculum vitae.

 

Modulo 4: Introduzione a Microsoft Excel (o alternativa open source)

  • Interfaccia di Excel: barra multifunzione, menu, fogli di lavoro, celle.
  • Inserimento e formattazione di base dei dati (testo e numeri).
  • Utilizzo di formule di base (somma, media, conta).
  • Creazione di grafici semplici (a barre, a torta).
  • Ordinamento e filtraggio di dati.
  • Salvataggio di un foglio di lavoro.
  • Utilizzo di Excel per organizzare informazioni personali (es. contatti, spese).

 

  •  

Modulo 5: Sicurezza digitale di base e strumenti digitali per la ricerca lavoro

  • Cos’è la sicurezza informatica e perché è importante.
  • Rischi online di base: virus, phishing (riconoscimento di email sospette).
  • Creazione e gestione di password sicure.
  • Panoramica dei principali portali per la ricerca di lavoro online.
  • Come allegare un CV creato con Word a una candidatura online.
  • Utilizzo dello SPID e Internet Banking

 

COMPETENZA

Utilizzare le tecnologie informatiche per la comunicazione e la ricezione di informazioni.

Livello EQF: 3

Elenco delle Conoscenze

  • Architettura del PC; programmi operativi di base e applicazioni di scrittura, calcolo e grafica per la produzione di documenti multimediali.
  • Informazioni, dati e codifica; modalità e sistemi di documentazione, archiviazione e trasmissione.
  • Funzioni e caratteristiche della rete Internet; i motori di ricerca.
  • Principali strumenti per la comunicazione interpersonale e professionale: e-mail, forum, social network, blog, wiki.
  • Limiti, rischi e utilizzo sicuro della rete Internet; elementi comportamentali e di normativa sulla privacy, sul diritto d’autore e di netiquette.
  • Social network e nuovi media diventano fenomeno e strumento comunicativo.

 

Elenco delle Abilità

  • Utilizzare programmi base e app su PC, tablet e smartphone.
  • Effettuare le più comuni operazioni di ricerca, memorizzazione e organizzazione, elaborazione, rappresentazione e trasmissione di dati e informazioni.
  • Utilizzare la rete Internet per attività di comunicazione interpersonale e professionale e per partecipare alla vita sociale.
  • Riconoscere i vincoli ei rischi dell’uso della rete.
  • Applicare misure definite di sicurezza e norme basilari di privacy.
  • Utilizzare strumenti per gestire una rete di contatti su un social network.

Non puoi copiare il contenuto di questa pagina