Benvenuto nel nostro centro di Formazione - SKILLSUP
Il corso è rivolto ai datori di lavoro che assumono direttamente l’incarico di Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione (RSPP) all’interno dell’azienda. Ha lo scopo di fornire un aggiornamento completo e ha programmi diversi a seconda del livello di rischio con cui l’azienda viene classificata: basso, medio o alto. NORMATIVA: D. Lgs. 81/08 e s.m.i. con riferimento all’art. 37…
DESCRIZIONE: L’industria edile è uno dei settori a più alto rischio per la sicurezza sul lavoro. I cantieri rappresentano un ambiente complesso, dove i lavoratori sono esposti quotidianamente a pericoli derivanti da attività specifiche, strumenti, materiali e condizioni di lavoro. La finalità principale del corso è quella di preparare i lavoratori ad entrare per la…
Il corso di formazione DPI di III° categoria si pone l’obiettivo di accrescere il livello della sicurezza dei lavoratori, per la prevenzione e la tutela della loro salute e sicurezza, e di aumentare di conseguenza la qualità sul lavoro. Tramite il corso sarà possibile acquisire le conoscenze relative ai pericoli del lavoro in quota e…
Il corso di Aggiornamento DPI di 3° categoria si pone l’obiettivo di mantenere aggiornati gli operatori che nelle loro attività possono venire a contatto con situazioni di pericolo del lavoro in quota e comprendere, attraverso la giusta formazione e un adatto addestramento, come operare utilizzando in modo corretto i DPI. NORMATIVA: D.lgs. 9 aprile 2008…
Il corso di formazione DPI di 3° categoria si pone l’obiettivo di accrescere il livello della sicurezza dei lavoratori, per la prevenzione e la tutela della loro salute e sicurezza, e di aumentare di conseguenza la qualità sul lavoro. Tramite il corso sarà possibile acquisire le conoscenze relative ai pericoli del lavoro in quota e…
Il corso è rivolto ai lavoratori incaricati del ruolo di addetti al Primo Soccorso. Fornisce le conoscenze necessarie per mantenere le funzioni vitali di una persona infortunata o colta da malore, fino all’arrivo dei soccorsi. (Integrato con le misure COVID-19) NORMATIVA: D. Lgs. 81/08 e s.m.i. con riferimento all’art. 45 e all’art. 3 del D.M. 388…
Il corso fornisce le nozioni necessarie per poter ricoprire il ruolo di preposto aziendale. In particolare a questa figura viene richiesta la conoscenza dei principi del Sistema di Prevenzione e Protezione adottati presso l’azienda per la quale esso ricopre questa funzione, nonché di tutti gli strumenti necessari a far si che lo stesso possa operare…
L’obiettivo del corso è di fornire gli strumenti conoscitivi essenziali, teorici e pratici per poter adempiere agli obblighi di addetto antincendio aziendale. La formazione ha come finalità la preparazione sui principi e prodotti della combustione, le principali misure di protezione antincendio, le misure comportamentali, la chiamata dei soccorsi e gli effetti dell’incendio. (Integrato con le misure COVID-19)…
Il corso ha lo scopo di formare la figura del «dirigente» in ambito sicurezza, approfondendo il quadro Giuridico normativo – Gestione ed organizzazione della Sicurezza- Individuazione e valutazione dei rischi- Comunicazione, formazione e consultazione (Integrato con le misure COVID-19) NORMATIVA: D. Lgs. 81/08 e s.m.i. con riferimenti artt. 36 e 37 dell’accordo Stato-Regioni del 21/12/2011…
A partire da agosto 2020, con la pubblicazione della modifica del Regolamento REACH (entrato in vigore nel 2006), è stata introdotta la Restrizione n.74, relativa all’utilizzo dei diisocianati. In base a tale restrizione, tutti i lavoratori che utilizzano prodotti contenenti diisocianati, sia in ambito professionale che industriale, entro il 24 agosto 2023 sono obbligati a…
Il corso intende formare la figura del coordinatore per la sicurezza nei cantieri. Obiettivo generale è la preparazione dei partecipanti ad attuare e garantire la sicurezza nei cantieri, attraverso la predisposizione di piani coerenti con l’opera da realizzare, con l’attuazione della sorveglianza e di eventuali azioni correttive. I Coordinatori acquisiranno conoscenze sul sistema normativo e…
Il corso ha l’obiettivo di formare gli addetti ai lavori elettrici (Tecnici, Elettricisti, Meccanici, Termotecnici, Impiantisti), fornire ai partecipanti le conoscenze teoriche per eseguire i lavori elettrici quali per esempio le nuove installazioni, la manutenzione sulle macchine e sugli impianti con parti in o fuori tensione secondo i requisiti della Norma tecnica CEI 11-27 (Integrato con…
Non puoi copiare il contenuto di questa pagina